Primo violoncello del Teatro Carlo Felice di Genova, inizia lo studio del violoncello al Conservatorio Nazionale di Musica“SantaCecilia” sotto la guida del Maestro Salvatore De Girolamo diplomandosi con il massimo dei voti nel 1990 ed ottenendo il premio “Marcello Intendente” quale miglior diploma dell'anno. 
Si perfeziona con Maurice Gendron, Nicolae Sarpe ed Alfredo Stengel.
Diploma di Alto Perfezionamento in Musica da Camera dell’Accademia di Santa Cecilia con il Maestro Felix Ayo; Diploma d’Onore in Musica da Camera all’Accademia Chigiana di Siena con il Maestro Riccardo Brengola.
Vincitore di concorsi internazionali di musica da camera e violoncello, con il Quartetto dei Giovani Musici Italiani suona nella stagione di musica da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Presidente e violoncello solista della Ensemble Giovani Musici Italiani, riceve nell'anno 2000 il Premio Città di Roma della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma “…perl’attività artistica eprofessionale altamente qualificata ed impegnativa profusa…”
Masterclass al Conservatorio Nazionale di Digione (Francia) ed al Conservatorio Superiore di Damasco (Siria), tiene regolarmente corsi di perfezionamento estivi in collaborazione con l'Alta Scuola di Perfezionamento di Saluzzo.
Ha ricoperto il ruolo di primo violoncello solista con le seguenti istituzioni:
Teatro del Maggio Musicale di Firenze, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro dell’Opera di Digione, Orchestre Philarmonie del Lussemburgo, Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, Orchestra Filarmonica della Fenice, Orchestra Filarmonica del Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestra Philarmonie di Monte Carlo, il Teatro San Carlo di Napoli.
E’ chiamato personalmente dal Maestro Daniel Oren a collaborare come primo violoncello solista con l’Orchestradel Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Salerno.
Piu' che ventennale il sodalizio artistico che lo lega al pianista Corrado De Bernart..
Membro dell’ensemble “I Solisti del Carlo Felice” si esibisce, tra l’altro, a Friburgo, Stoccarda ed al Festival di Cervo.
Nella stagione sinfonica 2018 del Teatro Carlo Felice ha eseguito il concerto di Friederich Gulda per violoncello ed orchestra sotto la direzione di Andrea Battistoni.

Federico Romano suona un violoncello Enrico Ceruti del 1852.