Titoli di studio, attestati e diplomi:
1990: Diploma di Violoncello con 10/10 conseguito al Conservatorio "S. Cecilia" di Roma.
Docente: Salvatore De Girolamo.
Diploma di maturità in ragioneria con il punteggio di 100/100 conseguito presso l’Istituto A. Farnese di Roma.
1992: Diploma d’Onore in Musica da Camera conseguito all’ Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Docente: Riccardo Brengola.
1993: Diploma di Alto Perfezionamento in Musica da Camera dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il punteggio di 9.50/10.
Docente: Felix Ayo.
Diploma di Merito in Violoncello conseguito all’ Accademia Musicale Chigiana di Siena nel corso estivo 1991
Docente: Alain Meunier.
Diploma di Merito in Violoncello conseguito all’ Accademia Musicale Chigiana di Siena nel corso estivo 1992
1994: Diploma di Alto Perfezionamento in Violoncello presso la HOCHSCHULE "MOZARTEUM" in SALZBURG. Docente: Maurice
Gendron.
Attestato di frequenza ai corsi di perfezionamento estivi della SommerAkademie “Mozarteum” in Salzburg.
Docente: Aurora Natola - Ginastera;
Attestato di frequenza ai corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Concertistica Orchestrale Tranese.
Docente: Michael Flaksman.
Attestato di frequenza ai corsi di perfezionamento estivi “Gaetano Veneziano”.
Docente: Michael Flaksman.
Attestato di frequenza ai corsi di perfezionamento in Violoncello di Bracciano della O.R.I.
Docente: Alfredo Stengel
Diploma di Primo Premio al 1° Concorso Internazionale di Esecuzione Strumentale "Nino Rota" di Ostuni.
Duo Violoncello – Pianoforte.
Diploma di Primo Premio al Concorso Internazionale T.I.M. (Torneo Internazionale di Musica)
Duo Violoncello – Pianoforte.
Diploma di Primo Premio al 10° Concorso Nazionale di Violoncello "Lorenzo Perosi" di Biella.
Diploma di Primo Premio alla VIIa edizione del Concorso Nazionale di Musica da Camera
"Franz Schubert" di Tagliolo Monferrato.
Duo: Violoncello – Pianoforte.
Diploma di Primo Premio al 10° Concorso Nazionale per Strumenti ad Arco "Città di Genova".
Diploma di Secondo Premio al 6° Concorso Nazionale di Musica da Camera per Giovani Musicisti "Gargano 1991".
Diploma di Terzo Premio e Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano obbligatorio al Concorso Internazionale di Musica da Camera "Palma D'Oro" di Finale Ligure.
Duo Violoncello – Pianoforte.
Vincitore nel 1993 della selezione per concerti in Italia ed all’estero dell’associazione “F. List” di Roma.
Riconoscimenti all’attività artistica:
Premio "Marcello Intendente dell’ "A.R.A.M. quale miglior diploma dell'anno Accademico 1990 del Conservatorio di S. Cecilia.
Premio “Città di Roma”, della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma con la seguente motivazione: “…per l’alta attività culturale e musicale svolta in questi anni in seno all’orchestra da camera dei Giovani Musici Italiani nella Città di Roma…”.
Membro di Giuria nel Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" nelle edizioni 1997 e 2000.
Registrazioni per la radio, la televisione ed incisioni discografiche:
Come solista ed in veste di consulente musicale collabora al film per la televisione, sulla vita e le opere dei fratelli Rossellini, "RAGGIO DI SOLE", scritto e diretto da Georghe Brintrup. Il film è diffuso
Incisioni discografiche.
Viaggio nel Barocco Italiano, Orchestra da Camera GMI - 4 CD per Avvenimenti. Registrati a Roma nell'Oratorio della Chiesa delle Stimmate nel 1997.
Franz Schubert: Quintetto op. post. 163 D 956 in Do Maggiore per due violini, viola, due violoncelli
Collezione Nemini Similis. Roma 1996
G. Tartini: Concerti per violino, archi e continuo vol. 3. Orchestra da Camera GMI, violino solista Felix Ayo.
CD Dynamic, anno 1996.
Per la RAI, Radiotelevisione Italiana, ha registrato:
A. Vivaldi: Concerto in Sol Maggiore per violoncello F III; Concerto per due violini e violoncello in La minore (Dall'Estro Armonico)
T. Albinoni: Sonata a Cinque op. 2 n. 6, orchestra GMI
per Radiotre Suite
R. Schumann: Tre Pezzi Fantastici per violoncello e pianoforte.
Registrazione live per i concerti di Radiouno
C. Franck: Sonata in la maggiore per violoncello e pianoforte.
R. Schumann: "Traumerai"
C. Saint-Saens: "Il Cigno"
Registrazione live per Radiotre
"Mozart a Roma" in diretta dall'auditorium RAI del Foro Italico: Quartetto K 478 per violino, viola, violoncello e pianoforte.
Diretta per Raiuno
Per la Radio Vaticana:
S. Prokovieff : Sonata in do maggiore op. 119 per violoncello e pianoforte.
dai più importanti network mondali.